Gli Alchimisti affermano che si giunga alla Pietra Filosofale attraverso un percorso chiamato “GRANDE OPERA”. Cosa occorre per compiere questo ardito viaggio? L’Alchimista è sempre raffigurato all’interno di un laboratorio. Per lui la fucina è il luogo delle avventure, la dimensione in cui cercare il frutto di una “trasformazione”.
Il termine “Grande Opera” riassume le operazioni necessarie per ottenere la metamorfosi della materia prima: l’individuo stesso. Come possono uomini e donne, oggi, percorrere il sentiero della trasformazione di sé? Nel corso di questo appuntamento cercheremo di raccontare le fasi salienti della fatica alchemica e alcuni simboli allegorici usati per descriverla. Tutto è possibile con un solido fondamento: quello della Conoscenza. Vi aspettiamo venerdì 7 giugno alle ore 21.00. Relatrice: Alessandra Canini. Per informazioni, telefono 0142.71319 oppure 338.4092394.