Sono tante le testimonianze a conferma di quella teoria chiamata reincarnazione e dunque è ormai creduto e approvato che non si vive una volta sola. Le anime degli individui ritornano in nuovi corpi fisici (ed energetici) per crescere in sapienza ed amore in conformità alla legge dell’evoluzione ed alla volontà di Dio. La storia non è altro che il campo pedagogico dove noi possiamo imparare quello che ci serve per emanciparsi ed evolvere. Per chi vuole togliersi ogni dubbio la Scuola Archeosofica propone un metodo confermato da molti sperimentatori per vivere l’esperienza del ricordo di una o più vite passate in piena coscienza. Serve solamente un po’ di buona volontà per seguire gli esercizi e gli allenamenti preliminari. Ma alla fine avrete la certezza di essere una forza perenne, non più circoscritta ai limiti imposti dal corpo fisico, una forza spirituale in cammino verso la Libertà.
Un team di sperimentatori e di studiosi esporrà il risultato delle attuali ricerche sabato 4 novembre alle ore 17,00 in via Paleologi, 24. Sarà presentato al pubblico anche il testo “LA MEMORIA DELLE VITE PASSATE E SUA TECNICA”, utile manuale teorico-pratico. Ingresso libero. Per informazioni, telefono 0142.71319 e 338.4092394.
Archivi tag: esercizi
CORSO DI MEDITAZIONE
Mercoledì 16 settembre 2015 alle ore 20,00 inizierà il corso teorico pratico di meditazione sui Centri di Forza di I livello. La lezione di secondo livello inizierà alle ore 21,30. Il corso si terrà con cadenza bimestrale fino a Giugno 2016 di mercoledi alle ore 20,00 (il primo mese é gratuito).
Che cosa sono i così detti Centri Psichici o di Forza? In quale parte del corpo o dell’anima si trovano? Sono 7, 12 o ancora latenti in attesa di essere risvegliati? Quale funzione svolgono ai fini dello sviluppo individuale mistico e spirituale? In questo corso teorico e pratico verranno introdotti i temi principali della dottrina dei Centri di Forza secondo la Tradizione Occidentale, definiti “Sensi spirituali” da alcuni mistici cristiani e noti come “Chakra” dalla Tradizione Orientale.
Il corso é orientato principalmente alla pratica ma verranno fornite alcune nozioni teoriche di metafisiologia: il rapporto fra i centri di forza e le ghiandole endocrine, l’importanza del controllo del respiro e dell’energia vitale; indicazioni su come sviluppare la volontà e le facoltà della mente quali l’attenzione e la concentrazione in vista della meditazione; una introduzione all’ebraico quale lingua sacra oltre ad una trattazione dettagliata dei simboli inclusi nelle icone dei Centri di Forza e le loro proprietà.
Durante il corso faremo degli esercizi propedeutici alla meditazione: tecniche di astrazione, concentrazione e visualizzazione, respirazione ascetica o diaframmatica, respirazione purificatrice, respirazione energizzante assieme a varie tipologie di respirazione ritmica per passare poi alle tecniche meditative con e senza oggetto, delle quali alcune prevedono l’uso di logodinami o mantram, finalizzate al risveglio dei Centri di Forza.
Il corso è adatto sia a chi non ha alcuna esperienza pratica in fatto di meditazione, sia a chi, pur avendo una esperienza precedente, vuol progredire in questa disciplina e arte. Per informazioni ed iscrizioni: 0142.71319 oppure 338.4092394.
L’ASCESI MISTICA E LA MEDITAZIONE SUL CUORE
Mercoledì 18 giugno alle ore 21,30 in via Paleologi, 24 a Casale Monferrato vi sarà un incontro aperto a tutti dal titolo “L’ASCESI MISTICA E LA MEDITAZIONE SUL CUORE”.
L’uomo contemporaneo, intenzionato a riconquistare la propria dignità spirituale, è chiamato a perfezionarsi attraverso un massiccio lavoro ascetico. Tappa fondamentale di questo cammino evolutivo è l’Ascesi Mistica, che può condurre l’uomo, dotato di tenace volontà e slancio verso l’Assoluto, a vivere l’esperienza mistica nel cuore, definito “Il luogo Teofanico per eccellenza”.
La Cardiognosi ossia la “conoscenza del cuore” è un metodo utilizzato nell’Ascesi Mistica che mira attraverso la preghiera continua a purificare il cuore, centro di gravità di uno dei tre principi costituenti l’Ego: l’Anima Emotiva. La meditazione sul cuore libera l’asceta dall’anarchico gioco degli opposti e lo conduce a sperimentare sia pure gradualmente, quell’incontro con la Divina Luce interiore di cui parlano tanti Sante e Sante della nostra Tradizione Cristiana.
Numerosi sono i riferimenti biblici che testimoniano la valenza del simbolismo cardiaco, dal Vangelo di Matteo leggiamo infatti: «Beati i puri di cuore, perché essi vedranno Iddio» .