L’INTELLIGENZA DEL CUORE

Monastero_Monte_AthosNoi esseri umani disponiamo di cinque sensi che rappresentano per noi come cinque finestre aperte sul mondo fisico che ci consentono di vivere e relazionarci su questo piano, vedendo, udendo i suoni, percependo con il tatto la consistenza di oggetti e il loro gusto e sentendo odori e profumi che ci circondano. Esistono potenzialmente e generalmente inattivi ulteriori sensi, di cui però potremmo disporre in relazione a centri che vengono definiti dalla tradizione orientale Chakra o “Centri di Forza”. Essi sono stati definiti come “Sensi spirituali” da alcuni santi della nostra tradizione cristiana come lo furono San Paolo, Santa Teresa d’Avila, San Giovanni della Croce e vennero citati anche da alcuni monaci dell’oriente cristiano, in particolare da coloro che vennero definiti esichiasti tra i quali ricordiamo ad esempio Evagrio Pontico e San Giovanni Climaco che scrisse un libro magistrale: “La scala del Paradiso”.

Uno dei più importanti di questi centri è localizzato nella regione del cuore , prende il nome di “Centro Cardiaco” e può essere considerato il luogo di incontro con il divino.

egitto_pesatura_anima_cuore_piuma Già gli antichi Egizi davano una notevole importanza al cuore e alle sue proprietà; infatti per questo glorioso popolo, che per oltre 2000 anni ebbe un ruolo di primaria importanza culturale, religiosa, economica e militare tra le civiltà del mondo passato, l’intelligenza non riesiedeva nel cervello,ma nel cuore.

Nel testo sacro per eccellenza, la Bibbia, sono riportati numerosi riferimenti all’intelligenza del cuore. Ad esempio nel libro dei Proverbi, 14, 33 è riportato: “In un cuore intelligente risiede la Sapienza” (Proverbi, 16, 21). E ancora “Chi è saggio di cuore è ritenuto intelligente” (Proverbi 16,21). In Siracide vi sono continui riferimenti al cuore, si legge ad esempio “Il cuore intelligente acquista la scienza, l’orecchio dei saggi ricerca il sapere” (Siracide, 18, 15).

gesu_cristoCon la venuta di Gesù Cristo sulla Terra, una nuova forza d’amore di prorompente potenza è stata consegnata al genere umano, ma risulta nascosta, celata, sommersa nella profondità delle coscienze di noi esseri umani, in attesa di essere risvegliata. Quando il Maestro di Galilea era ancora in vita disse apertamente alle masse: “Beati i puri di cuore perchè vedranno Iddio” (Matteo, 5:8) e con ciò è da supporre un riferimento alla purificazione del “Centro cardiaco”. Del resto quando disse “Quel che esce dalla bocca proviene dal cuore” (Matteo, 15:18), volle avvertire che bisogna purificare oltre al centro del cuore, anche quello della gola.

Compito dell’ascesi mistica, che ognuno può praticare è il risveglio di questa presenza sommersa in noi, per iniziare un vero e proprio dialogo con il Divino, anche secondo le preziose indicazioni che si sono venute a sommare nei secoli con le riflessioni dei primi Padri, degli anacoreti del deserto, di asceti, alcune delle quali sono espresse nel preziosissimo testo della Filocalia.

athanorRiflessioni e tecniche che vennero poi riprese dagli alchimisti, cioè da coloro che lavoravano utilizzando un laboratorio e sotto il velo dei simboli indicavano come tenere acceso il fuoco del fornello tramite l’uso dei mantici che consentivano il non far spegnere la fiamma, indicando come mantenere una temperatura adeguata per poter realizzare la Grande Opera.

Se il nostro pensiero viene diretto con la forza della volontà su questo punto sottile, il Centro Cardiaco, si opera nella costituzione un cambiamento: se la volontà viene animata da una precisa intenzione, l’impossibile diventa possibile e possono avvenire la fusione, la dissociazione, l’unificazione, la trasmutazione della materia prima.

gerusalemmeL’Umanità che ha perso la familiarità con Dio e si è dimenticata del modo di accostarsi e rimanere con Lui può, in tempi brevi, imparare nuovamente come rapportarsi con la divinità innanzi tutto tramite la conoscenza del proprio cuore (cardiognosi) per liberarlo dal così detto gioco degli “Opposti” che distrae dal punto Centrale, la così detta pietra angolare scartata dai costruttori.

Di questi argomenti si parlerà giovedì 22 gennaio alle ore 21.30 presso la Sede di via Paleologi, 24 in un incontro di approfondimento ad ingresso libero dal titolo “L’INTELLIGENZA DEL CUORE”. Per informazioni, telefono: 0142.71319.

CORSO DI MEDITAZIONE

Volantino-Meditazione-FronteMercoledì 16 settembre 2015 alle ore 20,00 inizierà il corso teorico pratico di meditazione sui Centri di Forza di I livello. La lezione di secondo livello inizierà alle ore 21,30. Il corso si terrà con cadenza bimestrale fino a Giugno 2016 di mercoledi alle ore 20,00 (il primo mese é gratuito).

Che cosa sono i così detti Centri Psichici o di Forza? In quale parte del corpo o dell’anima si trovano? Sono 7, 12 o ancora latenti in attesa di essere risvegliati? Quale funzione svolgono ai fini dello sviluppo individuale mistico e spirituale? In questo corso teorico e pratico verranno introdotti i temi principali della dottrina dei Centri di Forza secondo la Tradizione Occidentale, definiti “Sensi spirituali” da alcuni mistici cristiani e noti come “Chakra” dalla Tradizione Orientale.

Il corso é orientato principalmente alla pratica ma verranno fornite alcune nozioni teoriche di metafisiologia: il rapporto fra i centri di forza e le ghiandole endocrine, l’importanza del controllo del respiro e dell’energia vitale; indicazioni su come sviluppare la volontà e le facoltà della mente quali l’attenzione e la concentrazione in vista della meditazione; una introduzione all’ebraico quale lingua sacra oltre ad una trattazione dettagliata dei simboli inclusi nelle icone dei Centri di Forza e le loro proprietà.

Durante il corso faremo degli esercizi propedeutici alla meditazione:  tecniche di astrazione, concentrazione e visualizzazione, respirazione ascetica o diaframmatica, respirazione purificatrice, respirazione energizzante assieme a varie tipologie di respirazione ritmica per passare poi alle tecniche meditative con e senza oggetto, delle quali alcune prevedono l’uso di logodinami o mantram, finalizzate al risveglio dei Centri di Forza.

Il corso è adatto sia a chi non ha alcuna esperienza pratica in fatto di meditazione, sia a chi, pur avendo una esperienza precedente, vuol progredire in questa disciplina e arte. Per informazioni ed iscrizioni: 0142.71319 oppure 338.4092394.

I CENTRI DI FORZA

Oggi si sente parlare di “Centri di FCentri di Forzaorza”,  i “Chakra” dalla tradizione orientale, definiti anche “Sensi spirituali”, “Sensi sottili” o “Corone” dalla tradizione occidentale: ma che cosa sono realmente i “Centri psichici o di Forza”? In quale parte del corpo o dell’anima si trovano? Quale funzione svolgono ai fini della nostra realizzazione spirituale? A queste domande risponderemo mercoledì 4 giugno alle ore 21,30 presso la Sede della Sezione di Casale Monferrato dell’Associazione Archeosofica in via Paleologi, 24, esponendo la dottrina tradizionale e l’esperienza di personaggi tra i più significativi dell’Oriente e dell’Occidente, con particolare riferimento alle sperimentazioni condotte dalla Scuola Archeosofica.

La pratica meditativa su questi “Centri”, il lavoro ascetico svolto con costanza sull’uomo visibile ed invisibile, biologico ed energetico è molto importante perché aiuta a conoscere meglio se stessi, capire il mondo che ci circonda, capire le persone che abbiamo intorno e soprattutto avvicinarsi alla conoscenza di quell’Eterno presente vivo in ciascuno di noi.