I MONDI DELL’AL DI LA’

immagini-per-post-FB-senza-scritte8

Che cos’è l’aldilà? Esiste davvero oppure è una invenzione formulata dalle religioni per farci abbandonare questo soggiorno terreno pieni di speranza invece che di paura? Se esiste, dove si trova? Nello spazio? Su di un altro pianeta? Cosa ci aspetta dopo la morte? C’è un modo per avere la certezza che qualcosa di noi sopravvive?
Queste e altre domande restano spesso senza una risposta soddisfacente, soprattutto per l’uomo che da sempre è in cerca della verità. Non pretendiamo di dare la soluzione perfetta, ma abbiamo cercato un significato “scientifico” e scoperto interessanti notizie sulla costituzione dell’universo e sui mondi ultraterreni dove risiedono le anime e gli spiriti. Una topografia cosmica tradizionale e moderna al tempo stesso.
Un team di ricercatori esporrà il risultato delle attuali ricerche sull’argomento sabato 25 novembre alle 17.00 presso la Sede dell’Associazione Archeosofica di Casale Monferrato in via Paleologi, 24. Per informazioni, telefono 0142.71319 e 338.4092394.

i-mondi-al-di-la

GLI STRUMENTI DELLA COSCIENZA

gli_strumenti_della_coscienza

Studiare per conoscere e sperimentare che l’essere umano non è composto di solo corpo fisico, con il quale si vive ordinariamente la quotidianità, è fondamentale per una presa di consapevolezza che vi è ben altro oltre la materialità.
L’uomo è compenetrato da strumenti sottili, energetici, invisibili alla vista fisica e alla ricerca da laboratorio che si limita ad esaminare esclusivamente la materia fisica. Di questi strumenti sottili se ne parla fin dall’antichità. Già la meravigliosa civiltà egiziana scomponeva l’umana costituzione identificando il Ba e il Ka.

Oggi è ancor più importante imparare a conoscerli per l’importante ruolo che rivestono, sia nel mantenere l’organismo fisico in vita tramite la così detta energia vitale o prana, sia perchè fanno comprendere la struttura di noi esseri umani che si esprime sostanzialmente in un vortice di pensieri, emozioni ed istinti.

La conoscenza di questi strumenti sottili è dunque molto importante non solo per finalità introspettive e psicologiche ma anche per lo sviluppo più cosciente della coscienza e la comprensione della nostra natura, del mondo che ci circonda e dei suoi regni minerale, vegetale e animale e del Cosmo.

Un team di sperimentatori e di studiosi esporrà il risultato delle attuali ricerche sull’argomento sabato 18 novembre alle 17.00 presso la Sede dell’Associazione Archeosofica di Casale Monferrato in via Paleologi, 24. Per informazioni, telefono 0142.71319 e 338.4092394.

ba

OLTRE LA MEDIANITA’

oltre medianitàAbbiamo tutti percezione di un aldilà di un mondo ultraterreno, per cui molti da sempre incuriositi o per doti naturali o attraverso semplici sperimentazioni, entrano in comunicazione con questo mondo a noi recluso ordinariamente e sconosciuto.

Non è raro il caso di sedute spiritiche fatte a casa degli amici per semplice divertimento o curiosità. Partecipare o anche semplicemente assistere a queste sedute è stato appurato che può recare danni molto gravi alla salute psicofisica.

Tuttavia in antichità tale comunicazione medianica, già era conosciuta e praticata da medium non comuni, chiamati quali Oracoli, Pizie, Sacerdoti che traevano auspici e comunicazioni con l’aldilà chiamato Ade attraverso svariate tecniche che vanno dalla divinazione con ossa al volo degli uccelli, all’interpretazione degli astri.

Nella storia si osservano altri personaggi quali i Profeti, descritti nelle sacre scritture ed è di quest’ultimi a cui porremo l’accento in quanto essi presentano una medianità non comune, che può essere definita Ultrafanica: sono in grado, senza il bisogno di altri apporti, di predisporsi per una comunicazione cosciente, sveglia con Spiriti di alta perfezione, che conosciamo sotto i termini di Angeli, Arcangeli, ma anche Spiriti di Sapienza.

Queste e altre tematiche attinenti l’argomento saranno trattate in una conferenza ad ingresso libero dal titolo “OLTRE LA MEDIANITA” sabato 11 novembre alle 17.00 presso la Sede dell’Associazione Archeosofica di Casale Monferrato in via Paleologi, 24. Per informazioni, telefono 0142.71319 e 338.4092394.