L’UOMO INVISIBILE: RISVEGLIO E SVILUPPO DEI CENTRI DI FORZA-CHAKRA

Colori_Aura_Archeosofia

La costituzione invisibile

“I sentimenti, che creano in noi la tristezza o la gioia, l’ira o il turbamento, l’amore o la ripugnanza, sono una forza anarchica, come il vapore nella locomotiva. Le nostre idee e la nostra volontà sono il macchinista che utilizza e dirige questa forza. Abbiamo perciò bisogno di controllare il nostro cervello e la nostra volontà se vogliamo essere i signori e non gli schiavi dei nostri sentimenti.”  (IL CONTROLLO DEL CERVELLO – N. IRALA).

Che cosa siamo noi tutti? Nessuno sa rispondere esaurientemente a questa domanda. Grazie alla scienza conosciamo molto sull’anatomia, la fisiologia e la psicologia.

La psicologia (dal greco psychè=anima e lògos=discorso) da sempre si occupa dei processi coscienti e incoscienti che avvengono nella nostra psiche; si impegna ad indagare ed analizzare la personalità, l’infanzia, le reazioni espressive, analizza gli stimoli del mondo esterno in rapporto alla vita psichica, ma tutto questo sembra non essere sufficiente.

L’uomo ha esplorato le altezze e le profondità della terra, ha visitato la Luna, ha inviato sonde e rover su Marte e altri pianeti, osservato i corpi celesti del nostro sistema solare. Grazie alla medicina ha scoperto la natura di alcune malattie che in tempi antichi distruggevano, falciavano intere popolazioni.

Ma l’uomo in quanto coscienza e mente è stato spiegato a sufficienza? Che cos’è il pensiero?  Quali poteri ha la nostra mente?

La fisiologia del sistema nervoso insegna che le percezioni vengono trasmesse per mezzo dei centri cerebrali che ne informano l’anima. Ogni azione scaturisce dall’unione del pensiero e di determinati centri. La mente è costretta a congiungersi con questi centri, e perciò la persona compie delle azioni, diciamo così, disordinate. Ciò non accadrebbe se la mente ed il pensiero fossero controllati dalla volontà.

L’uomo dispone del libero arbitrio, cioè una volontà libera, ma è influenzato da numerose cause tra cui, ad esempio, gli aspetti dei pianeti del nostro sistema solare, studiati da più di 7000 anni dagli astrologi di tutta la terra. Quindi la nostra volontà, è certamente libera ma aiutata o contrastata dalle influenze degli astri.

Con la volontà possiamo modificare il cosiddetto Io, per fare questo è necessario occuparsi, allenare la parte invisibile, dell’uomo risvegliando i suoi centri di forza, i chakra, organi sensoriali, antenne spirituali. L’analisi dei centri psichici, è importante perché essi, interagiscono con le ghiandole a secrezione interna.

Il sangue e la linfa hanno il compito di trasportare le sostanze nutritive nel nostro corpo, ma importantissima è anche la funzione degli ormoni, prodotti dalle ghiandole endocrine (secrezione interna). Come ben sappiamo, le principali ghiandole endocrine sono le gonadi, i surreni, il timo, la tiroide, le paratiroidi, l’ipofisi e l’epifisi. Il sistema nervoso è intimamente collegato non solo all’ossigeno, al sangue e alla linfa, ma anche a questi ormoni.

Il controllo delle funzioni endocrine si effettua attraverso la meditazione su questi organi sensoriali, grazie al potere del pensiero di plasmare. Alchimia_AmpollaCome possiamo fare per dare inizio a questi grandi lavori? Le operazioni sono quelle descritte dagli alchimisti antichi e moderni; si tratta di mettere in pratica i metodi e le tecniche, esercizi mentali che fanno parte delle ascetiche di tipo yoga, Sufico, e ovviamente Archeosofiche, per il risveglio e lo sviluppo di quei sensi che permettono di esplorare i mondi non accessibili ai cinque sensi ordinari. In tutta questa grande operazione può essere di grande aiuto lo studio dei simboli, dietro i quali si cela un significato profondo.

FeniceLa difficoltà di comprensione del simbolismo in generale e di quello alchemico in particolare, non ha però solo la funzione di oscurarne il significato, ma serve anche a trasformare quei meccanismi mentali propri dell’uomo esteriore, dell’uomo comune, rompendone gli schemi razionali in modo da modificarne lo stato di coscienza.

La comprensione dei simboli è tipica della mente astratta, perché dallo studio della costituzione invisibile dell’uomo, sappiamo di avere a disposizione non solo un piano mentale concreto ma anche uno mentale astratto.

Siamo abituati a ragionare con il mentale inferiore, invece la comprensione del simbolo è tipico della mente astratta, un modo di ragionare intuitivo, fulmineo tramite la concentrazione profonda sul simbolo stesso che parla all’interiorità della coscienza, e comunica all’individuo interiore un messaggio specifico di sapienza.

Croce

Si può mettere in relazione con la frase: “LEGE LEGE LEGE RELEGE ET INVENIES OCCULTUM LAPIDEM”, cioè “LEGGI, LEGGI, LEGGI, LEGGI, RILEGGI E TROVERAI LA PIETRA NASCOSTA”: la comprensione sta nel cercare e ricercare, nello sforzo, che mette in atto la parte più elevata di noi, che è la mente astratta.

Centri_di_Forza_Archeosofia

I centri di forza

I metalli in alchimia sono quei principi invisibili che formano la costituzione invisibile dell’uomo. Sono considerati metalli perché duri e resistenti da cuocere, formati da piombo, desideri e pensieri che esistono anche dopo la “Putrefazione” del corpo fisico; sono paragonati al piombo per la natura umana pesante che impedisce all’uomo interiore di emergere; si devono trasmutare in metalli nobili o superiori simboleggiati con l’oro: il più perfetto di tutti i metalli. Tutti siamo dotati dei centri di forza, i sensi interiori, ma essi sono malati, ottusi, devono essere curati, risvegliati.

Si proseguirà a parlare di centri di forza e questo discorso giovedì 28 maggio alle ore 21,30 nella conferenza ad ingresso libero presentata dalla Sezione di Casale Monferrato dell’Associazione Archeosofica, presso il Centro Culturale San Secondo in via Carducci, 22/24 ad Asti (Primo piano, Sala Ruscalla). Informazioni al numero 0142.71319 oppure al 333.1014417.

ALLA SCOPERTA DI NOI STESSI

meditazione_associazione_archeosofica_casale_monferratoCos’è la meditazione? Se ne sente spesso parlare, ma non è facile trovare chiare spiegazioni e tecniche efficaci per svolgerla. Per comprendere cosa sia la meditazione ed iniziare a praticarla, è necessario per prima cosa mettere in atto alcuni semplici metodi per sviluppare le nostre facoltà mentali come l’attenzione, la concentrazione, la forza di volontà.

Per avvicinarsi alla meditazione è anche importante approfondire la conoscenza della nostra costituzione energetica. Non mancano i trattati di medicina che spiegano il funzionamento dell’organismo fisico e che considerando l’uomo e la donna dal punto di vista fisiologico, li valutano nella loro complessa struttura costituita da organi, tessuti, sistemi e apparati, chiarendone il complesso funzionamento. La psicologia e la psichiatria hanno poi permesso di studiare attraverso l’osservazione esterna di come agiamo, ci muoviamo e comportiamo i processi coscienti e incoscienti, cognitivi quali ad esempio la percezione, l’attenzione, la memoria, il linguaggio, il pensiero e dinamici legati al rilevamento di motivazioni che animano il soggetto, istinti ed emozioni che genera, descrizione della sua personalità ecc. La struttura di noi esseri umani appare però più complessa e se per alcuni psicologi e studiosi la mente coincide con il cervello fisico, per altri essa è un complesso che presiede al pensiero e alle facoltà intellettive, percettive, mnemoniche, volitive e intuitive, che si spinge oltre rispetto al tessuto dei neuroni celebrali.

La Sezione di Casale Monferrato dell’Associazione Archeosofica vuole proporre attraverso 5 appuntamenti relativi ad un ciclo di nome “ALLA SCOPERTA DI NOI STESSI”, l’approfondimento di alcune importanti tematiche di supporto alle tecniche di meditazione.

Giovedì 27 Novembre · Ore 21.30 – LA FORMA INVISIBILE DELL’UOMO: la nostra coscienza ha una percezione limitata del mondo che ci circonda. Nel corso dei millenni gli scienziati ed i ricercatori più brillanti si sono applicati nel cercare di comprendere la costituzione degli esseri umani, della natura, del mondo, descrivendola in importanti trattati, patrimonio ormai acquisito dell’umanità. costituzione_invisibile_centri_di_forza_aura_umanaLa fisica stessa spiega chiaramente i nostri limiti di percezione della realtà tramite i sensi fisici attraverso il diagramma dello spettro elettromagnetico che misura i fenomeni della vita attraverso i parametri della frequenza, solo in minima parte recepiti dai cinque sensi di noi esseri umani. In quest’incontro si cercherà di approfondire le forme dell’uomo più sottili  e di spingersi nella comprensione di ciò che non è direttamente percepibile dai nostri sensi.

Giovedì 11 Dicembre · Ore 21.30 – COSA SONO I CENTRI DI FORZA: che cosa sono i Chakra, Centri Psichici o di Forza? In quale parte dell’anima o del corpo si trovano? Quanti sono? Quale funzione hanno per lo sviluppo spirituale di un individuo? Oltre che in oriente, anche nel nostro occidente giganti spirituali del calibro di San Paolo, Santa Teresa d’Avila, San Giovanni della Croce e altri, hanno scritto di “Sensi spirituali” nelle loro preziosissime Opere.

Giovedì 8 Gennaio · Ore 21.30 – IL TERZO OCCHIO O CENTRO FRONTALE: cos’è precisamente questo Centro psichico? Dove si trova? Ha dei legami con la volontà e con la coscienza, con le facoltà mentali? Nel passato quali Tradizioni ne hanno parlato? Quale funzione ricopre nell’evoluzione spirituale di un individuo?

DSC01451Giovedì 22 Gennaio · Ore 21.30 – L’INTELLIGENZA DEL CUORE: gli antichi sostenevano che l’intelligenza del cuore deve essere “calda”: cosa avranno voluto intendere? Secondo gli egiziani ad esempio l’intelligenza risiedeva nel cuore e non nel cervello, nella mente. Cosa si cela in profondità dentro il cuore di ognuno? Quale la sua funzione in ambito spirituale e nei confronti del prossimo, degli altri?

Giovedì 5 Febbraio · Ore 21.30 – LA POTENZA IGNEA E IL CENTRO BASALE: si sente spesso parlare di Kundalini e pratiche orientali per il risveglio di facoltà spirituali, ma quante persone nel corso della storia hanno realmente sperimentato e compreso cosa siano il centro psichico basale e la potenza ignea?

Questi incontri di approfondimento si terranno in via Paleologi, 24 presso la Sede della Sezione di Casale Monferrato dell’Associazione Archeosofica. Per informazioni, telefono: 0142.71319.

Volantino-Meditazione-Retro

CORSO DI MEDITAZIONE

Volantino-Meditazione-FronteMercoledì 16 settembre 2015 alle ore 20,00 inizierà il corso teorico pratico di meditazione sui Centri di Forza di I livello. La lezione di secondo livello inizierà alle ore 21,30. Il corso si terrà con cadenza bimestrale fino a Giugno 2016 di mercoledi alle ore 20,00 (il primo mese é gratuito).

Che cosa sono i così detti Centri Psichici o di Forza? In quale parte del corpo o dell’anima si trovano? Sono 7, 12 o ancora latenti in attesa di essere risvegliati? Quale funzione svolgono ai fini dello sviluppo individuale mistico e spirituale? In questo corso teorico e pratico verranno introdotti i temi principali della dottrina dei Centri di Forza secondo la Tradizione Occidentale, definiti “Sensi spirituali” da alcuni mistici cristiani e noti come “Chakra” dalla Tradizione Orientale.

Il corso é orientato principalmente alla pratica ma verranno fornite alcune nozioni teoriche di metafisiologia: il rapporto fra i centri di forza e le ghiandole endocrine, l’importanza del controllo del respiro e dell’energia vitale; indicazioni su come sviluppare la volontà e le facoltà della mente quali l’attenzione e la concentrazione in vista della meditazione; una introduzione all’ebraico quale lingua sacra oltre ad una trattazione dettagliata dei simboli inclusi nelle icone dei Centri di Forza e le loro proprietà.

Durante il corso faremo degli esercizi propedeutici alla meditazione:  tecniche di astrazione, concentrazione e visualizzazione, respirazione ascetica o diaframmatica, respirazione purificatrice, respirazione energizzante assieme a varie tipologie di respirazione ritmica per passare poi alle tecniche meditative con e senza oggetto, delle quali alcune prevedono l’uso di logodinami o mantram, finalizzate al risveglio dei Centri di Forza.

Il corso è adatto sia a chi non ha alcuna esperienza pratica in fatto di meditazione, sia a chi, pur avendo una esperienza precedente, vuol progredire in questa disciplina e arte. Per informazioni ed iscrizioni: 0142.71319 oppure 338.4092394.

I CENTRI DI FORZA

Oggi si sente parlare di “Centri di FCentri di Forzaorza”,  i “Chakra” dalla tradizione orientale, definiti anche “Sensi spirituali”, “Sensi sottili” o “Corone” dalla tradizione occidentale: ma che cosa sono realmente i “Centri psichici o di Forza”? In quale parte del corpo o dell’anima si trovano? Quale funzione svolgono ai fini della nostra realizzazione spirituale? A queste domande risponderemo mercoledì 4 giugno alle ore 21,30 presso la Sede della Sezione di Casale Monferrato dell’Associazione Archeosofica in via Paleologi, 24, esponendo la dottrina tradizionale e l’esperienza di personaggi tra i più significativi dell’Oriente e dell’Occidente, con particolare riferimento alle sperimentazioni condotte dalla Scuola Archeosofica.

La pratica meditativa su questi “Centri”, il lavoro ascetico svolto con costanza sull’uomo visibile ed invisibile, biologico ed energetico è molto importante perché aiuta a conoscere meglio se stessi, capire il mondo che ci circonda, capire le persone che abbiamo intorno e soprattutto avvicinarsi alla conoscenza di quell’Eterno presente vivo in ciascuno di noi.

LA SALUTE DEL CORPO E DELL’ANIMA

Mercoledì 28 maggio alle ore 21,30 presso la Sede della Sezione di Casale Monferrato dell’Associazione Archeosofica, si terrà un incontro ad ingresso libero dal titolo: “LA SALUTE DEL CORPO E DELL’ANIMA”.

Partendo dal presupposto che vi sia una stretta relazione, nonché una reciproca influenza tra micro e macrocosmo, verranno approfonditi in chiave salutistica argomenti quali la Respirazione_1“Scienza del respiro”, l’influsso dei movimenti astrali, l’azione dei metalli, l’importanza di una corretta alimentazione, l’azione esercitata dai colori, dai profumi e l’utilizzazione dei minerali e delle piante medicinali in virtù delle loro proprietà di aiutare l’organismo a liberarsi dalla morsa delle malattie. Molti disturbi psicosomatici derivano da uno squilibrio dell’attività dei “Centri di Forza”, che si riflette sul malfunzionamento delle ghiandole a secrezione interna; è possibile tuttavia riacquistare la salute del corpo e dell’anima con esercizi mirati di cui la società moderna ha in gran parte perduto la conoscenza ma che erano già patrimonio degli Esseni, dei TerapeutiQumraniti di un tempo e affini alle tecniche Yoga dell’India, degli Ortodossi del Monte Athos e di Kalambaka in Grecia.

COME OTTENERE LA SALUTE DEL CORPO E DELL’ANIMA: ciclo di appuntamenti

yoga-spiaggia-2A partire da mercoledì 28 maggio inizierà nella Sede di via Paleologi, 24 a Casale Monferrato, un nuovo ciclo di incontri ad ingresso libero dal titolo “COME OTTENERE LA SALUTE DEL CORPO E DELL’ANIMA”. 

Da tempi immemorabili gli uomini hanno cercato di ottenere la salute ed il benessere per se stessi ed i propri simili attraverso l’attività fisica ed il movimento, l’alimentazione e le piu svariate terapie per guarire i disordini, alleviare i dolori e curare le malattie. Il fine è da sempre stato cercare di comprendere l’origine dei disturbi, a volte di natura profonda nella nostra costituzione e dunque i metodi per ripristinare uno stato di buona salute psico-fisica.
Questo nuovo ciclo di incontri presentato dalla Sezione di Casale Monferrato dell’Associazione Archeosofica vuole mettere in luce numerosi elementi utili per conoscere più in profondità la complessa struttura umana e un sapere tradizionale, sempre attuale, per essere più consapevoli ed iniziare ad attuare una salutare bonifica dell’intero composto umano, proteggendosi meglio dalle cause che generano la perdita dell’equilibrio fisico e mentale. Il ciclo si articolerà in 5 incontri ad ingresso libero con i seguenti titoli:

  • LA SALUTE DEL CORPO E DELL’ANIMA – Mercoledì 28 Maggio · Ore 21,30: una visione d’insieme sulla nostra costituzione e sul mantenimento di una buona salute psico-fisica. Nei primi anni dopo Cristo, questa ricerca fu ad esempio sintetizzata verbalmente nella famosissima locuzione latina “Mens sana in corpore sano”, che significa letteralmente “mente sana in un corpo sano”, e che si fa risalire a Decimo Giulio Novenale (Satire X, 356). 
  • I CENTRI DI FORZA – Mercoledì 4 Giugno · Ore 21,30: verrà illustrato che la coscienza dell’individuo dispone di alcuni “Centri” o “Punti di gravità”, organi che possono essere definiti di senso sottile, chiamati dalle tradizioni orientale e occidentale Chakra, “Centri di Forza”, quei “Sensi spirituali” citati da alcuni importanti mistici  come San Giovanni della Croce o Santa Teresa d’Avila o dall’Apostolo delle Genti, Paolo di Tarso. Durante la serata verrà esaminato in particolare il “Centro della Gola”, strettamente in relazione alla parola, al canto, alla chiaroudienza.
  • I COLORI DELL’AURA – Mercoledì 11 Giugno · Ore 21,30: con la parola “aura” viene definita l’atmosfera energetica, fluidica che compenetra l’organismo umano e che appare ai sensi sottili come una nebulosa che ricalca la forma del corpo fisico e assomiglia ad un grande ovoide; è un’atmosfera energetica i cui colori, ora forti, ora delicati, indicano lo stato di salute e il livello morale conseguito dalla coscienza.
  • L’ASCESI MISTICA E LA MEDITAZIONE SUL CUORE – Mercoledì 18 Giugno · Ore 21,30: il cuore non è una semplice pompa del sangue, regolata dal sistema nervoso Simpatico e Parasimpatico: è il centro di gravità dell’Anima emotiva, quella parte di noi stessi che genera atti razionali e presiede alla coscienza. La cardiognosi è la conoscenza del cuore ed è una pratica meditativa che consente di sperimentare piccoli o grandi contatti con il mondo divino.
  • LA VIA DEI SIMBOLI E LA TRASMUTAZIONE INTERIORE – Mercoledì 25 Giugno · Ore 21,30: i simboli hanno una importanza ed una influenza sulla nostra psiche, consapevole o inconsapevole, quindi è interessante studiare e osservare gli effetti dei simboli e delle immagini sulla coscienza in ognuno di noi.

La_Salute_del_Corpo_e_dell_Anima_Maggio_2014