L’INTELLIGENZA DEL CUORE

Monastero_Monte_AthosNoi esseri umani disponiamo di cinque sensi che rappresentano per noi come cinque finestre aperte sul mondo fisico che ci consentono di vivere e relazionarci su questo piano, vedendo, udendo i suoni, percependo con il tatto la consistenza di oggetti e il loro gusto e sentendo odori e profumi che ci circondano. Esistono potenzialmente e generalmente inattivi ulteriori sensi, di cui però potremmo disporre in relazione a centri che vengono definiti dalla tradizione orientale Chakra o “Centri di Forza”. Essi sono stati definiti come “Sensi spirituali” da alcuni santi della nostra tradizione cristiana come lo furono San Paolo, Santa Teresa d’Avila, San Giovanni della Croce e vennero citati anche da alcuni monaci dell’oriente cristiano, in particolare da coloro che vennero definiti esichiasti tra i quali ricordiamo ad esempio Evagrio Pontico e San Giovanni Climaco che scrisse un libro magistrale: “La scala del Paradiso”.

Uno dei più importanti di questi centri è localizzato nella regione del cuore , prende il nome di “Centro Cardiaco” e può essere considerato il luogo di incontro con il divino.

egitto_pesatura_anima_cuore_piuma Già gli antichi Egizi davano una notevole importanza al cuore e alle sue proprietà; infatti per questo glorioso popolo, che per oltre 2000 anni ebbe un ruolo di primaria importanza culturale, religiosa, economica e militare tra le civiltà del mondo passato, l’intelligenza non riesiedeva nel cervello,ma nel cuore.

Nel testo sacro per eccellenza, la Bibbia, sono riportati numerosi riferimenti all’intelligenza del cuore. Ad esempio nel libro dei Proverbi, 14, 33 è riportato: “In un cuore intelligente risiede la Sapienza” (Proverbi, 16, 21). E ancora “Chi è saggio di cuore è ritenuto intelligente” (Proverbi 16,21). In Siracide vi sono continui riferimenti al cuore, si legge ad esempio “Il cuore intelligente acquista la scienza, l’orecchio dei saggi ricerca il sapere” (Siracide, 18, 15).

gesu_cristoCon la venuta di Gesù Cristo sulla Terra, una nuova forza d’amore di prorompente potenza è stata consegnata al genere umano, ma risulta nascosta, celata, sommersa nella profondità delle coscienze di noi esseri umani, in attesa di essere risvegliata. Quando il Maestro di Galilea era ancora in vita disse apertamente alle masse: “Beati i puri di cuore perchè vedranno Iddio” (Matteo, 5:8) e con ciò è da supporre un riferimento alla purificazione del “Centro cardiaco”. Del resto quando disse “Quel che esce dalla bocca proviene dal cuore” (Matteo, 15:18), volle avvertire che bisogna purificare oltre al centro del cuore, anche quello della gola.

Compito dell’ascesi mistica, che ognuno può praticare è il risveglio di questa presenza sommersa in noi, per iniziare un vero e proprio dialogo con il Divino, anche secondo le preziose indicazioni che si sono venute a sommare nei secoli con le riflessioni dei primi Padri, degli anacoreti del deserto, di asceti, alcune delle quali sono espresse nel preziosissimo testo della Filocalia.

athanorRiflessioni e tecniche che vennero poi riprese dagli alchimisti, cioè da coloro che lavoravano utilizzando un laboratorio e sotto il velo dei simboli indicavano come tenere acceso il fuoco del fornello tramite l’uso dei mantici che consentivano il non far spegnere la fiamma, indicando come mantenere una temperatura adeguata per poter realizzare la Grande Opera.

Se il nostro pensiero viene diretto con la forza della volontà su questo punto sottile, il Centro Cardiaco, si opera nella costituzione un cambiamento: se la volontà viene animata da una precisa intenzione, l’impossibile diventa possibile e possono avvenire la fusione, la dissociazione, l’unificazione, la trasmutazione della materia prima.

gerusalemmeL’Umanità che ha perso la familiarità con Dio e si è dimenticata del modo di accostarsi e rimanere con Lui può, in tempi brevi, imparare nuovamente come rapportarsi con la divinità innanzi tutto tramite la conoscenza del proprio cuore (cardiognosi) per liberarlo dal così detto gioco degli “Opposti” che distrae dal punto Centrale, la così detta pietra angolare scartata dai costruttori.

Di questi argomenti si parlerà giovedì 22 gennaio alle ore 21.30 presso la Sede di via Paleologi, 24 in un incontro di approfondimento ad ingresso libero dal titolo “L’INTELLIGENZA DEL CUORE”. Per informazioni, telefono: 0142.71319.

ALLA SCOPERTA DI NOI STESSI

meditazione_associazione_archeosofica_casale_monferratoCos’è la meditazione? Se ne sente spesso parlare, ma non è facile trovare chiare spiegazioni e tecniche efficaci per svolgerla. Per comprendere cosa sia la meditazione ed iniziare a praticarla, è necessario per prima cosa mettere in atto alcuni semplici metodi per sviluppare le nostre facoltà mentali come l’attenzione, la concentrazione, la forza di volontà.

Per avvicinarsi alla meditazione è anche importante approfondire la conoscenza della nostra costituzione energetica. Non mancano i trattati di medicina che spiegano il funzionamento dell’organismo fisico e che considerando l’uomo e la donna dal punto di vista fisiologico, li valutano nella loro complessa struttura costituita da organi, tessuti, sistemi e apparati, chiarendone il complesso funzionamento. La psicologia e la psichiatria hanno poi permesso di studiare attraverso l’osservazione esterna di come agiamo, ci muoviamo e comportiamo i processi coscienti e incoscienti, cognitivi quali ad esempio la percezione, l’attenzione, la memoria, il linguaggio, il pensiero e dinamici legati al rilevamento di motivazioni che animano il soggetto, istinti ed emozioni che genera, descrizione della sua personalità ecc. La struttura di noi esseri umani appare però più complessa e se per alcuni psicologi e studiosi la mente coincide con il cervello fisico, per altri essa è un complesso che presiede al pensiero e alle facoltà intellettive, percettive, mnemoniche, volitive e intuitive, che si spinge oltre rispetto al tessuto dei neuroni celebrali.

La Sezione di Casale Monferrato dell’Associazione Archeosofica vuole proporre attraverso 5 appuntamenti relativi ad un ciclo di nome “ALLA SCOPERTA DI NOI STESSI”, l’approfondimento di alcune importanti tematiche di supporto alle tecniche di meditazione.

Giovedì 27 Novembre · Ore 21.30 – LA FORMA INVISIBILE DELL’UOMO: la nostra coscienza ha una percezione limitata del mondo che ci circonda. Nel corso dei millenni gli scienziati ed i ricercatori più brillanti si sono applicati nel cercare di comprendere la costituzione degli esseri umani, della natura, del mondo, descrivendola in importanti trattati, patrimonio ormai acquisito dell’umanità. costituzione_invisibile_centri_di_forza_aura_umanaLa fisica stessa spiega chiaramente i nostri limiti di percezione della realtà tramite i sensi fisici attraverso il diagramma dello spettro elettromagnetico che misura i fenomeni della vita attraverso i parametri della frequenza, solo in minima parte recepiti dai cinque sensi di noi esseri umani. In quest’incontro si cercherà di approfondire le forme dell’uomo più sottili  e di spingersi nella comprensione di ciò che non è direttamente percepibile dai nostri sensi.

Giovedì 11 Dicembre · Ore 21.30 – COSA SONO I CENTRI DI FORZA: che cosa sono i Chakra, Centri Psichici o di Forza? In quale parte dell’anima o del corpo si trovano? Quanti sono? Quale funzione hanno per lo sviluppo spirituale di un individuo? Oltre che in oriente, anche nel nostro occidente giganti spirituali del calibro di San Paolo, Santa Teresa d’Avila, San Giovanni della Croce e altri, hanno scritto di “Sensi spirituali” nelle loro preziosissime Opere.

Giovedì 8 Gennaio · Ore 21.30 – IL TERZO OCCHIO O CENTRO FRONTALE: cos’è precisamente questo Centro psichico? Dove si trova? Ha dei legami con la volontà e con la coscienza, con le facoltà mentali? Nel passato quali Tradizioni ne hanno parlato? Quale funzione ricopre nell’evoluzione spirituale di un individuo?

DSC01451Giovedì 22 Gennaio · Ore 21.30 – L’INTELLIGENZA DEL CUORE: gli antichi sostenevano che l’intelligenza del cuore deve essere “calda”: cosa avranno voluto intendere? Secondo gli egiziani ad esempio l’intelligenza risiedeva nel cuore e non nel cervello, nella mente. Cosa si cela in profondità dentro il cuore di ognuno? Quale la sua funzione in ambito spirituale e nei confronti del prossimo, degli altri?

Giovedì 5 Febbraio · Ore 21.30 – LA POTENZA IGNEA E IL CENTRO BASALE: si sente spesso parlare di Kundalini e pratiche orientali per il risveglio di facoltà spirituali, ma quante persone nel corso della storia hanno realmente sperimentato e compreso cosa siano il centro psichico basale e la potenza ignea?

Questi incontri di approfondimento si terranno in via Paleologi, 24 presso la Sede della Sezione di Casale Monferrato dell’Associazione Archeosofica. Per informazioni, telefono: 0142.71319.

Volantino-Meditazione-Retro

L’ASCESI MISTICA E LA MEDITAZIONE SUL CUORE

Mercoledì Aura_Centro_Cardiaco18 giugno alle ore 21,30 in via Paleologi, 24 a Casale Monferrato vi sarà un incontro aperto a tutti dal titolo “L’ASCESI MISTICA E LA MEDITAZIONE SUL CUORE”.

L’uomo contemporaneo, intenzionato a riconquistare la propria dignità spirituale, è chiamato a perfezionarsi attraverso un massiccio lavoro ascetico. Tappa fondamentale di questo cammino evolutivo è l’Ascesi Mistica, che può condurre l’uomo, dotato di tenace volontà e slancio verso l’Assoluto, a vivere l’esperienza mistica nel cuore, definito  “Il luogo Teofanico per eccellenza”.

La Cardiognosi ossia la “conoscenza del cuore” è un metodo utilizzato nell’Ascesi Mistica che mira attraverso la preghiera continua a purificare il cuore, centro di gravità di uno dei tre principi costituenti l’Ego: l’Anima Emotiva. La meditazione sul cuore libera l’asceta dall’anarchico gioco degli opposti  e lo conduce a sperimentare sia pure gradualmente, quell’incontro con la Divina Luce interiore di cui parlano tanti Sante e Sante della nostra Tradizione Cristiana.

Numerosi sono i riferimenti biblici che testimoniano la valenza del simbolismo cardiaco, dal Vangelo di Matteo leggiamo infatti:  «Beati i puri di cuore, perché essi vedranno Iddio» .

COME OTTENERE LA SALUTE DEL CORPO E DELL’ANIMA: ciclo di appuntamenti

yoga-spiaggia-2A partire da mercoledì 28 maggio inizierà nella Sede di via Paleologi, 24 a Casale Monferrato, un nuovo ciclo di incontri ad ingresso libero dal titolo “COME OTTENERE LA SALUTE DEL CORPO E DELL’ANIMA”. 

Da tempi immemorabili gli uomini hanno cercato di ottenere la salute ed il benessere per se stessi ed i propri simili attraverso l’attività fisica ed il movimento, l’alimentazione e le piu svariate terapie per guarire i disordini, alleviare i dolori e curare le malattie. Il fine è da sempre stato cercare di comprendere l’origine dei disturbi, a volte di natura profonda nella nostra costituzione e dunque i metodi per ripristinare uno stato di buona salute psico-fisica.
Questo nuovo ciclo di incontri presentato dalla Sezione di Casale Monferrato dell’Associazione Archeosofica vuole mettere in luce numerosi elementi utili per conoscere più in profondità la complessa struttura umana e un sapere tradizionale, sempre attuale, per essere più consapevoli ed iniziare ad attuare una salutare bonifica dell’intero composto umano, proteggendosi meglio dalle cause che generano la perdita dell’equilibrio fisico e mentale. Il ciclo si articolerà in 5 incontri ad ingresso libero con i seguenti titoli:

  • LA SALUTE DEL CORPO E DELL’ANIMA – Mercoledì 28 Maggio · Ore 21,30: una visione d’insieme sulla nostra costituzione e sul mantenimento di una buona salute psico-fisica. Nei primi anni dopo Cristo, questa ricerca fu ad esempio sintetizzata verbalmente nella famosissima locuzione latina “Mens sana in corpore sano”, che significa letteralmente “mente sana in un corpo sano”, e che si fa risalire a Decimo Giulio Novenale (Satire X, 356). 
  • I CENTRI DI FORZA – Mercoledì 4 Giugno · Ore 21,30: verrà illustrato che la coscienza dell’individuo dispone di alcuni “Centri” o “Punti di gravità”, organi che possono essere definiti di senso sottile, chiamati dalle tradizioni orientale e occidentale Chakra, “Centri di Forza”, quei “Sensi spirituali” citati da alcuni importanti mistici  come San Giovanni della Croce o Santa Teresa d’Avila o dall’Apostolo delle Genti, Paolo di Tarso. Durante la serata verrà esaminato in particolare il “Centro della Gola”, strettamente in relazione alla parola, al canto, alla chiaroudienza.
  • I COLORI DELL’AURA – Mercoledì 11 Giugno · Ore 21,30: con la parola “aura” viene definita l’atmosfera energetica, fluidica che compenetra l’organismo umano e che appare ai sensi sottili come una nebulosa che ricalca la forma del corpo fisico e assomiglia ad un grande ovoide; è un’atmosfera energetica i cui colori, ora forti, ora delicati, indicano lo stato di salute e il livello morale conseguito dalla coscienza.
  • L’ASCESI MISTICA E LA MEDITAZIONE SUL CUORE – Mercoledì 18 Giugno · Ore 21,30: il cuore non è una semplice pompa del sangue, regolata dal sistema nervoso Simpatico e Parasimpatico: è il centro di gravità dell’Anima emotiva, quella parte di noi stessi che genera atti razionali e presiede alla coscienza. La cardiognosi è la conoscenza del cuore ed è una pratica meditativa che consente di sperimentare piccoli o grandi contatti con il mondo divino.
  • LA VIA DEI SIMBOLI E LA TRASMUTAZIONE INTERIORE – Mercoledì 25 Giugno · Ore 21,30: i simboli hanno una importanza ed una influenza sulla nostra psiche, consapevole o inconsapevole, quindi è interessante studiare e osservare gli effetti dei simboli e delle immagini sulla coscienza in ognuno di noi.

La_Salute_del_Corpo_e_dell_Anima_Maggio_2014