LA MEDITAZIONE

meditazione_asti_1Il corso di avviamento alla meditazione è strutturato in modo da far acquisire ai partecipanti gli elementi base delle tecniche per poter eseguire una buona e corretta meditazione sui simboli.

padmasanaLa mente dell’uomo ha delle proprietà meravigliose da cui dipendono tutte le realizzazioni interiori ed esteriori. Queste proprietà, che possiamo definire leve di comando psico-spirituali,  sono: l’attenzione, la concentrazione e la meditazione cioè una concentrazione prolungata della mente senza mai distrarsi, senza pensare ad altre cose o guardando mentalmente un altro oggetto, un’idea, un concetto. Gli esercizi di meditazione sono coadiuvati da un ritmo respiratorio e dalla recitazione mentale di un logodinamo (o parola forza). Da epoche antichissime gli asceti venivano educati alla corretta respirazione, proprio perchè é di grande aiuto per ottenere una buona concentrazione e meditazione.
Per tutti gli esercizi é consigliabile assumere un corretto atteggiamento corporeo scegliendo tra  la posizione del triangolo o del fiore di loto (posizione ascetica utilizzata dagli Esseni, dai Terapeuti e dagli eremiti cristiani dei primi secoli), la posizione in ginocchio, oppure la posizione faraonica.

Ad Asti è possibile iscriversi e frequentare il CORSO DI AVVIAMENTO ALLA MEDITAZIONE dal 6 ottobre alle ore 21.00 presso il Circolo Nosenzo Sport e Cultura in via Filippo Corridoni, 51 dove si terrà una serata introduttiva alle lezioni. Le successive lezioni saranno di martedì e ci si può inserire in qualsiasi serata previo avviso telefonico.

Per informazioni, telefonare al 333.1014417 oppure al 0142.71319.

meditazione_asti

LA VIA DEI SIMBOLI E LA TRASMUTAZIONE INTERIORE

Simboli2Mercoledì 25 giugno alle ore 21,30 nella Sede di via Paleologi, 24 a Casale, si parlerà dell’importanza dei simboli in un incontro ad ingresso libero dal titolo: “LA VIA DEI SIMBOLI E LA TRASMUTAZIONE INTERIORE”. Quali sono gli effetti dei simboli e delle immagini sulla nostra coscienza? Quando entriamo in contatto con dei simboli, cosa ci succede?

Nella vita quotidiana, tutto ciò che ci circonda può essere considerato come un simbolo: le lettere dell’alfabeto, i numeri, i colori, le note musicali, le figure geometriche, ecc. Già dall’antichità più remota, gli uomini tanto in Oriente quanto in Occidente, nella loro scalata verso la Gnosi o Conoscenza, hanno sviluppato una serie di discipline che poggiano sulla potenza evocativa dei simboli. E’ nata così la “Simbolurgia”, vera e propria scienza, caratterizzata da precise tecniche, che consente ad ogni individuo di rendersi ricettivo all’azione trasformante dei simboli.

Il vocabolo simbolo, dal greco σύμβολον (“súmbolon”), ossia segno, rappresenta l’espressione visibile di una realtà invisibile, autentico ponte di collegamento tra il mondo terrestre ed il celeste: è una forza viva e potente che opera sull’individuo inteso nella sua totalità psico-biofisica/spirituale e che agisce direttamente sulla sua coscienza, trasformandola fin dove è possibile secondo la così detta “Legge di Risonanza” .